grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      V     |            visibile, in causa delle rughe che solcano in direzione
 2      V     |           si copre, come in noi, di rughe trasversali. Confrontata
 3     VI     |             da solcare la fronte di rughe trasverse, poi di contrarre
 4     VI     |            e producendo delle corte rughe trasverse sulla radice del
 5    VII     |      determinano sulla fronte certe rughe particolari molto diverse
 6    VII     |    apparisce nella differenza delle rughe sui due lati del fronte.
 7    VII     |        anzidetti si manifesta nelle rughe particolari che si formano
 8    VII     |       sollevata. L'unione di queste rughe verticali con quelle mediane
 9    VII     |          semplici traccie.~ ~Queste rughe particolari sono rappresentate
10    VII(140)| sopracciglia, producendo così delle rughe verticali sopra la radice
11    VII     |        energica, come lo provano le rughe quadrangolari del fronte,
12    VII     |            si coprisse la fronte di rughe ogniqualvolta soffriva una
13    VII     |          larghezza del fronte dalle rughe trasverse: - ed altrettanto
14    VII     |              imperocchè è certo che rughe rettangolari nel mezzo della
15    VII     |        ipocondria, e che le linee o rughe persistenti, dovute alla
16    VII     |         ragazza, si notò che queste rughe del fronte erano continuamente
17    VII     |           la fronte si raggrinza di rughe rettangolari. Questo segno
18    VII     |           fronte si coprì quindi di rughe. Più tardi ebbi ad osservare
19    VII     |         sulla radice del naso delle rughe profonde e trasversali.
20    VII     |          ora si mostrava coperta di rughe, ora perfettamente liscia.
21    VII     |          mezzo, il che dava luogo a rughe rettangolari; e le sopracciglia
22    VII     |            pure la formazione delle rughe rettangolari nel mezzo del
23    VII     |          interni e la formazione di rughe rettangolari nel mezzo del
24   VIII     |            orbicolari inferiori, le rughe che si veggono alla palpebra
25   VIII     |         mediana si copre di sottili rughe trasversali, e quella sui
26   VIII     |            provoca la formazione di rughe sotto gli occhi, come pure
27     IX     |               il che produce alcune rughe o pliche trasversali alla
28      X     |        guancia e delle marcatissime rughe al di sotto, e specialmente
29     XI     |              onde ne vengono alcune rughe trasversali sul fronte,
30    XII     |        tutta la fronte è solcata da rughe trasversali; nel fanciullo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License