IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piangendo 1 piangenti 3 pianger 1 piangere 30 piangeva 2 piangiamo 1 piangono 11 | Frequenza [« »] 30 far 30 giovane 30 nullameno 30 piangere 30 produrre 30 prof. 30 profonda | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze piangere |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 V | riprese questo stesso animale piangere così quand'era affannato 2 V | perchè non si videro mai a piangere due altri individui, conservati 3 VI(117)| l'altra metà comincia a piangere. Ora, su ventuna persone 4 VI(117)| non s'immagina di veder piangere un vecchio, e che non v' 5 VI(117)| rappresentare un uomo che comincia a piangere, col sopracciglio del medesimo 6 VI | un fanciullo si dispone a piangere senza esservi ancora ben 7 VI | più avanzata comincia a piangere, i muscoli che corrono al 8 VI | anni ha meno tendenza a piangere fragorosamente e di conseguenza 9 VI | grida con violenza, ma senza piangere; ma se la si punisce facendola 10 VI | Nuova Zelanda «si mise a piangere come un fanciullo, perchè 11 VI | maschile, è una tendenza a piangere per i più futili motivi, 12 VI | senza causa veruna, o a piangere in un modo affatto esagerato 13 VI | Il tempo per cui possono piangere certi malati di questa categoria, 14 VI | accrescere la facoltà di piangere: così il reverendo R. Taylor123, 15 VI | delle lagrime, che le parole piangere e gridare sono quasi sinonime131.~ ~ 16 VI | ch'altra volta vedeasi piangere, al Giardino zoologico, 17 VI(133)| mai veduto un elefante a piangere. Nullameno mi pare che non 18 VII | d'una persona che sta per piangere al punto in cui le sorgiunge 19 VII | deprimevano. Dopochè si mise a piangere, le si modificarono affatto 20 VII | fanciullo. Quando cessò dal piangere, fu dato di osservare tutti 21 VII | chiesi che avesse, lasciò di piangere e le sue sopracciglia presero 22 VII | viso e lascia appena di piangere: è precisamente l'istante 23 VII | fanciullo ch'è presso a piangere, ma ch'esita ancora, o si 24 VII | contenersi, stavano per piangere: questi due osservatori 25 VIII | quando i bambini cominciano a piangere, basta talvolta una circostanza 26 VIII | pianto per i propri dolori, piangere a quelli d'un amico diletto? 27 XIV | sua allevatrice finse di piangere, ed io potei osservare il 28 XIV | rado un altro bambino a piangere e mai una persona adulta; 29 XIV | accompagnano il gridare ed il piangere, prima che i loro organi 30 IndAlf | diminuzione della facoltà di piangere (per abitudine del);~ »