Cap.

 1    Int|        sarebbe ben fatto studiar gli alienati, perchè questi sono soggetti
 2    Int|          osservando i fanciulli, gli alienati, le diverse razze umane,
 3     IV|          studio dei fenomeni che gli alienati presentano; noi vedremo,
 4     VI|           maggiore.~ ~È noto che gli alienati si abbandonano senza ritegno,
 5     VI|         spargimenti di lagrime negli alienati, siccome unicamente dovuti
 6     VI|        lagrime. D'altra parte, negli alienati il pianto è frequente anche
 7    VII|         spesse volte osservato negli alienati malinconici, i quali tengono
 8    VII|             espressione nei numerosi alienati affidati alle sue cure,
 9    VII| caratteristici della fisonomia degli alienati appartenenti a queste due
10    VII|         molti casi, nell'Asilo degli alienati di Sussex. Ei mi comunicò
11    VII|            in questi malati.~ ~Negli alienati i muscoli del dolore si
12    VII|           sia prolungata, come negli alienati malinconici, quanto ch'ella
13    VII|              si osserva spesso negli alienati malinconici: la si vede
14   VIII|              quali nella scala degli alienati occupano un gradino più
15   VIII|              paralisi generale degli alienati155: «In questi malati, si
16   VIII|         dott. Crichton Browne, negli alienati malinconici basta solo una
17      X|              i denti. - Furore degli alienati. - Collera e sdegno. - Loro
18      X|          abitudine fosse comune agli alienati, che s'abbandonano senza
19      X|      osservata a varie riprese negli alienati e negli idioti, e me ne
20      X|        descrizione, risguardante due alienati, le labbra dei quali si
21      X|          funzioni cerebrali di certi alienati. «Donde vengono in essi,
22    XII|            alcune informazioni sugli alienati. Ei mi rispose d'aver visto
23    XII|          capelli, tanto comune negli alienati, non è sempre associata
24    XII|            della capigliatura, negli alienati, è dovuta, non solo alla
25    XII|             rapporto ch'esiste negli alienati tra lo stato della capigliatura
26    XII|     persistente dei capelli in molti alienati, parte all'alterazione ond'
27    XII|             Browne, che spesso negli alienati vide questo muscolo tremare
28   XIII|   rosso-purpureo, per rossore. Negli alienati, alcuni dei quali sembrano
29 IndMat|              i denti. - Furore degli alienati. - Collera e sdegno. - Loro
30 IndAlf|               nei selvaggi;~ » negli alienati;~ » aumento o diminuzione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License