IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] finali 2 finalmente 10 finchè 3 fine 29 finestra 1 finezza 1 finge 2 | Frequenza [« »] 29 coscienza 29 dato 29 donna 29 fine 29 guancie 29 li 29 potuto | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze fine |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | i loro nomi, ecc., alla fine di questo capitolo, per 2 I | ordine determinato per un fine speciale. Esse costituiscono 3 I | perfettamente coordinati ad un fine speciale; come non si può 4 I | utilizzato e modificato ad un fine speciale.~ ~Inoltre dobbiamo 5 I | compiuti originariamente con un fine determinato, e che, in circostanze 6 I | del genere cane, aveva un fine determinato e che s'è conservato 7 I(36)| ordinariamente diretti ad un utile fine possono, in cambiate condizioni 8 II | sieno stati compiuti ad un fine, perocchè dopo molte generazioni 9 III | GENERALI DELLA ESPRESSIONE (fine).~ ~ ~ ~Terzo principio: 10 III | eccitazione; in modo che alla fine tutto il sistema nervoso 11 III | diretto, con un determinato fine, sotto l'influenza dell' 12 III | prolungate. Tuttavia il fine utile che raggiungono queste 13 III | offese immaginarie, col fine non conosciuto di rianimare 14 IV | primitivamente acquistata con un fine speciale.~ ~Comincierò dal 15 IV | non si può disconoscere il fine di questi movimenti volontari; 16 IV | combinarsi, per uno stesso fine speciale, cogli atti effettuati 17 IV | analogia, ammetteremo che il fine primitivo di tale rigonfiamento 18 IV | volume; ma semplicemente col fine di inspirare una considerevole 19 IV | d'essi possiede a questo fine mezzi speciali, i quali, 20 VI | molto efficace, ed alla fine ci dà, sotto questo riguardo, 21 VI | irritazione dovette alla fine bastare per produrre una 22 VI | loro vasi dovettero alla fine bastare per agire sovra 23 VI | diremo che il pianto, in fine dei conti, risulta probabilmente 24 VII | fortemente abbassati». Alla fine parve prendesse il partito 25 IX | delle palpebre. A questo fine (poste le su accennate circostanze) 26 XII | detto che ascoltavano la fine del mondo» (Novelle d'inverno, 27 XII | vi si veggono, invece, fine strie trasversali. Talvolta 28 XIII | polso, fece sì che alla fine un battito su sei era sempre 29 IndMat | GENERALI DELLA ESPRESSIONE (fine).~ ~ ~ ~Terzo principio: