IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] orrida 1 orride 1 orripilazione 4 orrore 28 osa 1 osava 1 osborn 1 | Frequenza [« »] 28 desiderio 28 emozione 28 giorno 28 orrore 28 osservò 28 peri-oculari 28 qual | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze orrore |
Cap.
1 VI| cagionato da una paura o da un orrore spinto all'ultimo limite; 2 VIII| esempio, sostituita dall'orrore che si prova al racconto 3 IX| qualche cosa che ci mette orrore. Se vogliam guardare rapidamente 4 XI| come nell'espressione dell'orrore210. Un sommo disgusto vien 5 XI| cosa con disprezzo o con orrore, alza il naso e ne fa uscire 6 XII| SORPRESA - STUPORE - PAURA - ORRORE~ ~ ~ ~Sorpresa, stupore. - 7 XII| Dilatazione delle pupille. - Orrore. - Conclusione.~ ~ ~ ~Allorchè 8 XII| subito: intensa paura od orrore; tre dissero: affanno, ed 9 XII| dodici risposero: terrore od orrore, e tre angoscia o grande 10 XII| principiar del deliquio.~ ~Orrore. - Lo stato morale espresso 11 XII| cloroformio, ebbero a provare orrore pensando a un'operazione 12 XII| espressione di Milton, dell'orrore per lui. La vista di qualcheduno, 13 XII| grave pericolo, ne ispira orrore. Ben pochi, al dì d'oggi, 14 XII| a paura.~ ~ ~ ~Fig. 21 - Orrore ed angoscia (da una fotografia 15 XII| C. Bell255 osserva che «l'orrore è un sentimento assai energico; 16 XII| a ciò, ei parrebbe che l'orrore dovesse accompagnarsi ad 17 XII| presenterebbe l'espressione d'un orrore assoluto, finchè le sue 18 XII| immediatamente le parole di orrore, grave sofferenza, tortura 19 XII| eccellente rappresentazione dell'orrore e dell'angoscia. La fotografia 20 XII| fig. 2) esprime del pari l'orrore; ma la posizione obliqua 21 XII| profondo cordoglio.~ ~L'orrore di solito è accompagnato 22 XII| al naturale una scena d'orrore, consiste nel sollevare 23 XII| palesiamo un sentimento d'orrore, serriamo contro il corpo 24 XII| all'estremo terrore ed all'orrore. Alcune fra le espressioni 25 XIV| e curvate le palpebre. L'orrore o l'avversione si sarà manifestata 26 IndMat| SORPRESA - STUPORE - PAURA - ORRORE~ ~ ~ ~Sorpresa, stupore. - 27 IndMat| Dilatazione delle pupille. - Orrore. - Conclusione.~ ~ ~ ~CAPITOLO 28 IndAlf| raddrizzamento delle).~ ~Orgoglio.~ ~Orrore.~ ~Owen (prof.).~ ~ ~ ~P~ ~ ~ ~