Cap.

 1    Int|         principali della fisionomia umana. L'opera di sir Carlo Bell
 2    Int|       compresa, ben inteso, anche l'umana, sia apparsa nello stato
 3    Int|       storia naturale. Nella specie umana certe espressioni, come
 4    Int|         tutte le razze della specie umana.~ ~ E per ultimo, osservai
 5    Int|             ai muscoli della faccia umana, colloco qui un disegno (
 6      I|            piccioni, ecc. La specie umana ci offre analoghi esempi
 7     II|   cognizione di causa. Nella specie umana, il miglior esempio che
 8     IV|        particolarmente nella specie umana, gli organi vocali costituiscono
 9     IV|        caratteri che assume la voce umana sotto l'influenza delle
10     IV|            che, allorquando la voce umana vien messa in gioco da qualche
11     IV|           altra parte, nella specie umana, l'angoscia del dolore è
12     IV|  apparecchio vibrante della laringe umana passa da uno stato di vibrazione
13      V|           di associare nella specie umana l'elevazione e l'abbassamento
14     VI|        espressioni manifestate dall'umana fisonomia sotto l'influenza
15     VI|         sembra speciale alla specie umana; infatti, i custodi del
16     VI|         citati relativi alla specie umana, par cosa certa che la contrazione
17    VII|            diverse espressioni dell'umana fisonomia, sono davvero
18   VIII|      espressivo innato nella specie umana. Tuttavia non è vero, e
19     IX|       proprio soltanto della specie umana, lo considerava come «il
20      X|             quali, presso la specie umana, i denti sono impiegati
21     XI|          gesto naturale alla specie umana.~ ~Questo gesto esprime
22    XIV|           stata quasi perfettamente umana nella sua struttura e assai
23    XIV| inquietudine è quindi eminentemente umana.~ ~Il furore sarà stato
24    XIV|            essere il rossore la più umana nello stretto senso della
25 IndAlf|             particolare alla specie umana.~ ~Sistema nervoso (azione
26 IndAlf| addomesticati;~ » piccioni;~ » voce umana;~ » suoni come mezzo di
27 IndAlf|           Isaia ed in Esdra.~ ~Voce umana.~ ~Voeux (sig. Des).~ ~Vogt (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License