IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] infili 1 infima 1 infimo 1 infine 27 infinità 1 infinito 1 inflessibile 1 | Frequenza [« »] 27 fatta 27 impossibile 27 impressione 27 infine 27 lei 27 maggiore 27 medesima | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze infine |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | sì adatto ad eccitare.~ ~Infine, quanto alle mie proprie 2 Int | potrebbero essere citati.~ ~Infine avrò il piacere di esprimere 3 I | Pflüger, ne cercasse un altro; infine si giova dell'altra gamba 4 III | siccome le scottature; infine, in maniera veramente particolare, 5 III | in disordinati movimenti, infine in un aumento di attività 6 III(55) | il menomo odore alcolico. Infine s'addormì d'un sonno grave, 7 IV | basso, simile al grugnire; infine la paura o il dolore per 8 IV | vide «rizzarglisi il pelo», infine si precipitò in avanti per 9 IV | bocca, soffia con forza, infine gonfia il corpo e manifesta 10 IV | osserva di simile. Altre infine - e la è codesta una singolare 11 V | feroce diffidenza. Altre infine, e precipuamente le scimie 12 V | bruscamente le sopracciglia; infine lo assaporava.~ ~Le scimie 13 VI | gradualmente crescente ed infine con tutte le forze. Prego 14 VI | l'occhio si rammollisce. Infine, ci ha molteplici stati 15 VI | impressionare le glandule lagrimali. Infine, in virtù dell'azione combinata 16 VIII | dell'Africa settentrionale. Infine il fatto fu constatato nell' 17 IX | movimento all'indietro, ed infine tutta scotendo la sua personcina.~ ~ 18 X | energicamente contratte. Infine ritrasse le labbra, sopratutto 19 X | quelli che l'attorniano. Infine, giunto al colmo della esasperazione, 20 XI | scuoterla da destra a sinistra. Infine, relativamente agli Australiesi, 21 XII | potesse colpirci all'orecchio. Infine, se la nostra attenzione 22 XII | stupore essi restano smorti; infine la bocca, invece di spalancarsi, 23 XIII(269)| domanda su questo punto. Infine devo pure aggiungere che 24 XIII | punture e di prudore299.~ ~Infine alcuni fisiologi affermano 25 XIV | dolore, la paura e l'affanno; infine essi hanno cagionato stanchezza 26 XIV | estesi ad altri individui e infine si siano resi comuni per 27 XIV | diventano presto abituali e infine ereditarie, e allora possono