Cap.

 1    III|       sensitivo, d'un tocco tanto leggiero che certo non ebbe a risultarne
 2     IV|       orecchie accompagnato da un leggiero arrovesciamento all'indietro,
 3      V|     indietro e facendo sentire un leggiero cinguettare. Nel Cynopithecus (
 4      V|        scimie l'espressione di un leggiero dolore o di qualsivoglia
 5     VI|    bambino soffre un dolore anche leggiero, una fame moderata, una
 6     VI|           poteva cogliere, era un leggiero aggrottamento delle sopracciglia
 7     VI|       affezione: in seguito ad un leggiero tocco, prodotto, per esempio,
 8     VI| respiratorii violenti? Giacchè un leggiero tocco alle palpebre provoca
 9     VI|          caso potuto provocare un leggiero spargimento di lagrime.
10    VII|          si prova un senso, anche leggiero, di tristezza. Ma, siccome
11   VIII|         sotto l'influenza del più leggiero piacere, ad esempio, aspirando
12   VIII|      eziandio che il contatto sia leggiero, e che l'idea od il fatto
13   VIII|          un individuo passa da un leggiero sorriso ad un sorriso bene
14   VIII|       largo sorriso ed il sorriso leggiero. Quando si ride sgangheratamente,
15   VIII|         si manifesta anche per un leggiero abbassamento dei sopraccigli.
16   VIII|           sorriso si passa al più leggiero per una serie di gradini
17     IX|  sopraccigliari, che produceva un leggiero aggrottamento, tosto tosto
18     IX|    aggrottamento di sopracciglia, leggiero, sì, ma ben caratterizzato;
19     IX|       dello stupore ed anche d'un leggiero contento; in noi, per lo
20     IX|            imprimendole poscia un leggiero movimento all'indietro,
21      X|        Per giunta, io osservai un leggiero sussulto del muscolo che
22     XI|       altri scheletri,  il loro leggiero odore m'avea punto impressionato;
23     XI|          erano accompagnati da un leggiero fremito. Ed ella era cosa
24    XII|          attento l'orecchio ad un leggiero rumore, di cui conosceano
25    XII|         una dolce sorpresa con un leggiero rumore metallico quasi eguale.
26    XII|         sono sorpreso provando un leggiero raccapriccio a qualche penosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License