Cap.

 1    Int| conseguenza, che «nelle creature inferiori v'ha null'altra espressione
 2    Int|      delle specie da altre forme inferiori. Per conseguenza, quando
 3      I|          associati negli animali inferiori. - Ho di già citati, a proposito
 4    III|        superiori, poi degli arti inferiori, finalmente i muscoli di
 5      V|     increspa un poco le palpebre inferiori. Tuttavia questo increspamento
 6      V|          sbalordita. Le palpebre inferiori s'increspano leggermente,
 7     VI|         dei muscoli superiori ed inferiori tende a dare all'apertura
 8     VI|    peri-oculari, e sopratutto gl'inferiori, si contraevano assai nettamente.
 9     VI|          così i superiori che gl'inferiori. Cosa singolare, l'elefante
10   VIII|        questi muscoli (specie gl'inferiori) ed alcuni di quelli che
11   VIII|         a livello delle palpebre inferiori, ed a buon diritto annette
12   VIII|       contrazione delle palpebre inferiori. Di più, nella figura 6,
13   VIII|       contraggono gli orbicolari inferiori, le rughe che si veggono
14   VIII|      superiori entrano, come gli inferiori, in contrazione, almeno
15   VIII|        concerto cogli orbicolari inferiori, che si contraggono quando
16   VIII|    Quella dei muscoli orbicolari inferiori e palpebrali è più visibile,
17   VIII|     increspamento delle palpebre inferiori e dei sottostanti tegumenti,
18     IX|        sembra vuoto; le palpebre inferiori in generale si elevano e
19     IX|     increspamento delle palpebre inferiori in tali circostanze fu osservato
20     IX|          struttura degli animali inferiori, per dimostrare, primieramente,
21   XIII|        il rossore verso le parti inferiori del corpo. Sir James Paget,
22    XIV|          di alcuni pochi animali inferiori, che costituiscono l'espressione.
23    XIV|        dall'uomo e dagli animali inferiori siano al presente congeniti
24 IndAlf|          associati negli animali inferiori;~ » » nei lupi e negli sciacalli;~ » »
25 IndAlf|          associati negli animali inferiori;~ » cani;~ » lupi e sciacalli;~ »
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License