IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] agio 5 agir 3 agirà 1 agire 25 agisca 4 agisce 15 agiscono 16 | Frequenza [« »] 26 quei 26 ragione 25 2 25 agire 25 bambino 25 descrizione 25 deve | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze agire |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | nello stesso tempo che fanno agire le forbici, quando le adoperano 2 II | loro gesti e il loro modo d'agire. Ei pare che nei piccoli 3 III | eccitazione dell'animo dovesse agire istantaneamente e direttamente 4 III | anche moderato tenderà ad agire sul cuore, e, in virtù del 5 IV | suo sistema peloso, possa agire su questo per mezzo di un 6 IV(84) | probabile che ei facesse agire invariabilmente quest'apparecchio 7 V | esista una tendenza ad agire sui medesimi muscoli, per 8 VI | tendono indirettamente ad agire nello stesso modo sul naso. 9 VI | continuano ancor qualche tempo ad agire in modo involontario o spasmodico. 10 VI | questo modo prodotta, possa agire per azione riflessa sulle 11 VI | dovettero alla fine bastare per agire sovra le glandule lagrimali. 12 VII | questo individuo non poteva agire egualmente sui due sopraccigli. 13 VII(140)| come il corrugator possa agire nel modo descritto dal signor 14 VII | studio, è piuttosto difficile agire volontariamente sui muscoli 15 VII | pare che anche quella di agire facilmente sui muscoli del 16 VII | può vedere questi muscoli agire con costante energia in 17 VIII | gioia tende per se stessa ad agire sopra le glandule lagrimali; 18 VIII | distinto, atto specialmente ad agire sulle glandule lacrimali, 19 IX | possibile.~ ~A codesto modo d'agire si attribuirono parecchie 20 XII | gli sfinteri non sanno più agire e lasciano sfuggire le escrezioni.~ ~ 21 XII | tenuto parola, e che può agire a volontà su questo muscolo - 22 XII | può giudicarne dal modo di agire in quelli che cercano di 23 XIII | probabilmente eccitate ad agire in modo non peranco conosciuto. 24 XIV | fortemente. Questo modo d'agire è stato sicuramente reso 25 XIV | a giudicare dal modo d'agire delle scimie, sarà stato