IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vecchie 2 vecchio 22 vece 1 vede 24 vedea 1 vedeano 1 vedeasi 1 | Frequenza [« »] 24 soltanto 24 stata 24 suolo 24 vede 23 1865 23 accompagnato 23 bene | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze vede |
Cap.
1 Int| conseguenza, allorchè un tale vede la sua palla correre per 2 III| scalpitar d'un cavallo che si vede aperto dinanzi lungo tratto 3 III| da lungo tempo, come si vede in una caccia o nella ricerca 4 III| collera, che talvolta si vede un uomo estenuato dalla 5 IV| ad un altro. Or dunque si vede che l'effetto non dipende 6 IV| oggetto che nelle tenebre vede solo imperfetto.~ ~Un veterinario 7 V| Appena cessa questo riso, si vede passargli sulla faccia un' 8 VI| l'orifizio palpebrale, si vede che la bocca assume, dopo 9 VI| quadrata; gli è ciò che si vede nelle annesse fotografie. 10 VII| questo caso non di raro si vede che le sopracciglia prendono 11 VII| naturale. Alla figura 2, lo si vede simulare il dolore; solo, 12 VII| alienati malinconici: la si vede spiccatissima in alcune 13 VII| del muscolo triangolare si vede assai bene nel bambino, 14 VIII| ride fragorosamente. Ciò si vede palese nei fanciulli, i 15 VIII| dell'isola di Malacca, si vede talvolta (benchè, a dir 16 IX| atteggiamento che qualche volta si vede anche presso di noi. Una 17 IX| espressione.~ ~Per lo che si vede che l'allungamento delle 18 X| uovo.~ ~Qualche volta si vede che l'avanzamento delle 19 X| Europei spesse volte si vede che si stringono i pugni199. 20 X| una figura sulla quale si vede scoperto il dente canino 21 XI| del gusto. Non di rado si vede che in certe persone un 22 XII| sopracciglia, onde gli si vede quel guardo imbarazzato 23 XII| Questo fenomeno sopratutto si vede nei malati di manìa cronica, 24 XII| guancie. Nella fig. 2, se ne vede una porzione (M); conosciuta