grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1      I(30)|      pugno cadeva pesante sul dorso del naso. Questo gesto non
 2      I(30)|       era prominente e il suo dorso fu spesso ammaccato dai
 3      I    |       e se si scorre sul loro dorso con una canna, tanta è l'
 4      I    |       piacere grattandogli il dorso; dimodochè questo atto è
 5     II    |   posa. Esso si raddrizza, il dorso leggermente curvato, il
 6     II    |       volta curvato un po' il dorso, levata perpendicolarmente
 7     IV    |     cane rabbuffa il pelo del dorso; per tal modo si gonfiano
 8     IV    |     ai lombi, ma non sovra il dorso  sulle altre parti del
 9     IV    |     nel cane, sul collo e sul dorso; nel gatto, su tutto il
10     IV    | gabbia, «erigeva la pelle del dorso quando vi si guardava, e
11     IV    |     centrali quasi toccano il dorso, come nella figura 12. Un
12      V    |      si erige sul collo e sul dorso, l'andatura è notevolmente
13      V    |  tiene ritto sulle zampe, col dorso leggermente arcuato, la
14      V    |     alto che può, arcuando il dorso in modo noto e ridicolo.
15      V    |      esagerata arcuazione del dorso (fig. 15). Io inclino a
16      V    |  rizza fin che può, inarca il dorso, solleva spesso la base
17      V    | quando è attaccata, inarca il dorso; gli è in codesta attitudine
18      V    |  Rotolavasi in terra, ora sul dorso, ora sul ventre e mordea
19     VI    |  punisce facendola sedere col dorso contro la tavola, le sue
20      X    | portate alquanto indietro del dorso e chiuse a metà, ma senza
21    XII    |     cluck, cluck, portando il dorso della mano davanti alle
22    XII    |      erezione delle spine sul dorso di certi animali.~ ~Contrazione
23    XIV    |   piccolo micino curvi il suo dorso ed eriga i suoi peli per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License