grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1      I    |               nervi uditivi, è sempre accompagnato, nelle persone attempate,
 2      I(35)|              che il sussulto è sempre accompagnato dal serrar delle palpebre.~ ~
 3      I    |             siccome abbiamo veduto, è accompagnato dall'ammiccar delle palpebre
 4      I    |              atto, io credo, è sempre accompagnato da una subitanea e forte
 5     II    |           eziandio questo movimento è accompagnato, come sarà fatto vedere
 6     IV    |           abbassamento delle orecchie accompagnato da un leggiero arrovesciamento
 7      V    |             nasale tutto particolare, accompagnato dall'avvicinamento delle
 8   VIII    |          solamente quest'ultimo non è accompagnato da veruna emissione di suono.
 9   VIII    | trasversalmente. Questo movimento era accompagnato da una specie di piccolo
10     IX    |              ma questo corrugamento è accompagnato da qualche altra espressione,
11     IX    |              siccome questo sforzo fu accompagnato di solito, per innumerevole
12     IX    |     aggrottamento delle sopracciglia, accompagnato dalla depressione degli
13      X    |            avanzamento delle labbra è accompagnato da un riso di minaccia.
14     XI    |            sollevamento delle spalle, accompagnato in certi casi da altre speciali
15     XI    |              di negazione, sia questo accompagnato o no dalla parola; ma il
16    XII    |         Duchenne, un estremo terrore, accompagnato da un orribile dolore, da
17    XII    |                  L'orrore di solito è accompagnato da diversi gesti che variano
18   XIII    |         orecchie e ai lati del collo, accompagnato dallo sguardo abbassato
19   XIII    |            rossore intenso è talvolta accompagnato da un leggero spargimento
20   XIII    |              assai intenso sarà anche accompagnato da una certa, spesso grave
21    XIV    |            tutto ciò era preceduto od accompagnato da un sorriso. A cinque
22    XIV    |               analogo al nostro riso, accompagnato da movimenti tremoli delle
23    XIV    |             il gridare o il ringhiare accompagnato da contorcimenti del corpo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License