IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] l° 1 m 2 m' 54 m. 22 ma 315 macachi 3 macacus 4 | Frequenza [« »] 22 generazioni 22 genere 22 imperocchè 22 m. 22 naturali 22 nostre 22 osservai | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze m. |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 Int(6) | contengono le osservazioni di M. Moreau, da quel che si legge 2 Int(6) | genn. e febbr. 1862), che M. Moreau «ha composto per 3 Int(6) | il dottor Duchenne dà a M. Moreau la priorità su sir 4 Int(6) | passi citati più in su da M. Moreau e da Le Brun sono 5 Int(11) | usurpatore nei dominii di M. Spencer, devo far constatare 6 Int | seguenti persone: il rev. M. Hagenauer, del lago Wellington, 7 Int | naturalista Swinhoe, console di S. M. Britannica, osservò pure 8 Int | quadrato del mento.~ ~ ~ ~M. Risorius, o risorio, porzione 9 II(44) | M. TYLOR parla del linguaggio 10 III(49) | M. BARTLETT, Note sur la naissance 11 IV(60) | dell'Uomo, trad. italiana di M. LESSONA, pag. 533. Le parole 12 IV(61) | sopra questa quistione, M. TYLOR accenna a questo lamento 13 IV(73) | dell'Uomo, trad. ital di M. LESSONA, p. 325) in argomento 14 IV(81) | M. J. MANSEL WEALE, Nature, 15 IV(89) | M. des VOEUX, Proc. Zool. Soc., 16 V | Borneo (Macacus maurus o M. inornatus di Gray), asserì 17 VI(115)| effetto alla contrazione del m. pyramidalis nasi.~ ~ 18 VIII(168)| dell'Uomo, trad. italiana di M. LESSONA, pag. 532.~ ~ 19 X(187)| proposito le osservazioni di M. BAIN, The Emotions und the 20 X(203)| dell'Uomo, trad. italiana di M. LESSONA, pag. 96.~ ~ 21 XI | suono delle lettere n od m. Questo fatto può spiegare 22 IndAlf | serpenti a sonaglio.~ ~Pouchet (M. G.).~ ~Predisposizioni ereditarie