IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] filosofia 4 filosofica 1 filosofico 1 fin 22 finale 1 finali 2 finalmente 10 | Frequenza [« »] 22 esercizio 22 espirazione 22 fenomeni 22 fin 22 frequente 22 generazioni 22 genere | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze fin |
Cap.
1 Int| col guardo, colla testa e fin colle spalle, come se questi 2 I| pesce, il battono sempre fin che l'hanno morto, ed al 3 II| grugnito. Guardiamo ancora fin dove il gatto, nel modo 4 III| risultarne verun dolore. Era fin d'allora cosa naturale che 5 III| provocati da un eccessivo dolore fin negli organi della voce 6 III| furore, il quale si palesa fin d'allora coi suoi soliti 7 III| costituzione del sistema nervoso, e fin dal principio indipendente 8 IV| fa mestieri di studiare fin d'ora certi mezzi d'espressione 9 IV| suoni onde tenni parola fin qui dipendono dagli organi 10 IV| del corpo». Supponiamo che fin d'allora, in qualche antica 11 V| così il gatto si rizza fin che può, inarca il dorso, 12 VI| esposto; per la qual cosa, fin da un'età così tenera, i 13 VI| glandule lagrimali ed unire fin d'allora i suoi effetti 14 VIII| bambino è evidente, raggiunge fin dai primi giorni di vita 15 IX| non degeneri in pianto. Fin dai primi anni si comincia 16 X| nessuna di esse può esistere fin che il corpo sta inerte, 17 XI| Le spalle si sollevano fin quasi alle orecchie, il 18 XII| rossa sul viso e sul collo fin alle clavicole, e le vene 19 XII| aggiungere che spesse volte lo è fin alla estremità dei capelli.~ ~ 20 XIII| nello stesso modo.~ ~I casi fin qui ricordati dimostrano, 21 XIII| rivolgere lo sguardo».~ ~I fatti fin qui esposti bastano a dimostrare, 22 XIV| avrà prodotto, se intenso, fin da principio il gridare