IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] usiamo 1 usino 1 usitate 1 uso 21 usurpatore 1 uterine 1 utile 9 | Frequenza [« »] 21 seguente 21 semplicemente 21 siano 21 uso 21 venne 21 volontari 20 allorquando | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze uso |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | stessi movimenti, benchè d'uso veruno. Può nascere che 2 I | gola28.~ ~In seguito all'uso continuo che noi facciamo 3 I | che in origine avevano un uso, ed in certe circostanze 4 II | uomo non s'è limitato all'uso di grida inarticolate, di 5 II | ereditari dopo un lungo uso, basterebbe, se possiam 6 IV | presentemente molti animali fanno uso della voce con iscopi ragionati 7 IV | frequentemente impiegato, ne fanno uso in qualunque occasione, 8 IV | ecc. divenne più tardi di uso abituale, tutte le volte 9 IV | stato questo il primitivo uso della voce e l'origine del 10 IV | Gli è a questo modo che l'uso della voce dovette associarsi 11 IV | di sollievo; è così che l'uso della voce dovette associarsi 12 IV(84) | talvolta servire a quest'uso, credo più probabile la 13 IV(88) | al sonaglio il medesimo uso, che è «di prevenire un 14 VI | Quando si comincia a far uso di lenti convesse e si sforza 15 VIII | giovane idiota, privo dell'uso della parola, lamentavasi 16 IX(172)| ebbero a fortificarsi per l'uso, e questo carattere dovette 17 XI | Questo fatto può spiegare l'uso della particella non per 18 XI | gesti in questione sono in uso presso i Malesi, gl'indigeni 19 XIII | poichè esse dipendono dall'uso stabilito dai nostri eguali 20 XIII(297)| senso del tatto mediante l'uso e l'attenzione. È degno 21 XIV | significante relativa all'uso appropriato delle espressioni: