grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1    Int     |       senza un agente regolatore prende manifestamente e subito
 2      I     |          ma qui probabilmente vi prende parte l'abitudine, visto
 3      I     |      salta, quando il giuocatore prende lo slancio, molti spettatori
 4      I     | influenzato dalla volontà, e che prende parte ai movimenti riflessi
 5      I     |    inutili affatto. La parte che prende l'eredità nel maggior numero
 6      I     |          affatto; in una parola, prende la posa più conveniente
 7      I     |    scopre la traccia d'un verme «prende a batter il suolo, quasi
 8     II     |    serragli di bestie. L'animale prende una posizione strisciante,
 9     II     |   attacca un altro, ed ha paura, prende spesso un aspetto terribile,
10     IV     |         tempo l'orificio boccale prende una forma quasi quadrangolare,
11     IV     |     diventa allora più elevato e prende il carattere di ah o ach.
12     IV     |     volontari diversi: l'animale prende un'attitudine minacciosa,
13     IV     |      colla sua bocca spalancata, prende uno spaventevole aspetto.
14      V     |    differisca così da quella che prende il cane in circostanze simili,
15     VI(129)| accompagna ciò che nei fanciulli prende nome di oftalmia scrofolosa -
16    VII     |        di gridare. Il suo visino prende allora una miserissima espressione,
17    VII     |         profonda desolazione che prende allora il suo viso costituisce
18   VIII     |  difficile spiegare la forma che prende la bocca durante il riso
19   VIII     |       sia desso reale o forzato, prende parte spesse volte all'espressione
20     XI     |      massimo grado, che talvolta prende il nome di ripulsione. Queste
21     XI     |      contraendo i muscoli tutti, prende con un braccio o con amendue
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License