Cap.

 1    Int|           1838; e da allora sino al  d'oggi m'occupai frequentemente
 2     IV|          parti del corpo. Avendo un  messo un serpente impagliato
 3      V|          massimo grado. Osservai un  il mio cavallo spaventato
 4      V|             Stupore, spavento. - Un , al Giardino zoologico,
 5     VI|            assai leggermente. Dieci  avanti, in un accesso di
 6     VI|          all'età di centotrentanove . Feci sottoporre all'osservazione
 7     VI|       ricordanza di essersi rase un  le sopracciglia, onde avessero
 8     VI|           naso con forza. Pregai un  un mio ragazzo a mandar
 9    VII|    riassumere ciò che s'è detto. Un  mi trovai assiso in uno
10   VIII|        stesso fenomeno; ma il terzo , essendo il bambino indisposto,
11   VIII|            precedenti. Nei quindici  che susseguirono, i suoi
12   VIII|           che più non verranno quei . In tali circostanze può
13     IX|          che sia visibile nei primi  della vita, in cui appare
14     IX|    figliuoli, a partire dall'ottavo  di lor vita all'età di due
15     IX|         interno di Malacca. Fino al  d'oggi è impossibile determinarne
16      X| possedessero forti canini: anche al  d'oggi nascono talvolta
17     XI|         tornava loro d'incomodo. Al  d'oggi questa facoltà non
18     XI|          quel momento, per parecchi  non mi fu possibile maneggiare
19    XII|          Ora, la vigilia stessa del  in cui gli giunse la mia
20    XII|        ispira orrore. Ben pochi, al  d'oggi, non proverebbero
21    XII|      inutili. La permanenza fino al  d'oggi dei piccoli muscoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License