Cap.

 1    Int|      uomo e in diverse scimie, vien resa un po' più chiara se
 2      I|     pubblico luogo un cantante vien subitamente preso da leggiera
 3      I|  rapidità e precisione con cui vien compiuto dall'azione riflessa.
 4      I|       fatta si effettua quando vien diretto un colpo al viso;
 5      I|        il suo. Se un destriero vien molto solleticato, come
 6    III|       eccesso di forza nervosa vien messo in libertà, esso può
 7    III|        notevolmente. La faccia vien rossa, purpurea, in seguito
 8     IV|         quando, di già ferito, vien preso dal cacciatore, ed
 9     IV|      allorquando la voce umana vien messa in gioco da qualche
10      V|    gambe. La stessa attitudine vien presa dal cane che, al colmo
11      V|        se una delle loro gambe vien presa, sarà senza tempo
12     VI| starnuto, il globo dell'occhio vien fortemente compresso dalle
13      X|   occhi, anche il dente canino vien messo a nudo. Un fanciullo
14     XI|   orrore210. Un sommo disgusto vien espresso con movimenti boccali
15    XII|       quella che in quel punto vien messa energicamente in azione;
16    XII|  angoscia dell'animo. La pelle vien rossa sul viso e sul collo
17    XII|     sue carni in polvere. Ella vien pallida come la morte; soggiace
18   XIII|    colore della faccia, se non vien biasimato da persone a noi
19    XIV|     dolore, la circolazione ne vien modificata e gli occhi si
20    XIV|     chi resta inattivo, quando vien sopraffatto dal dolore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License