grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1    Int     |          certe emozioni, mentre più tardi s'è convinto che il movimento
 2     IV     |            rabbia, ecc. divenne più tardi di uso abituale, tutte le
 3     IV     |            che saranno studiate più tardi; questa forma della bocca,
 4      V     |             frequente; infatti, più tardi, Bartlett e Sutton videro
 5     VI     |        volta diciassette giorni più tardi, cioè all'età di centotrentanove
 6     VI     |         delle lagrime, le quali più tardi diventano l'espressione
 7     VI     |         infanzia, ma comparisce più tardi e quasi improvviso, per
 8     VI     |    indirettamente, come vedremo più tardi, un elemento fondamentale
 9     VI     |        singhiozzi. Come vedremo più tardi, lo spargimento delle lagrime
10     VI     |        durare per circa un'ora. Più tardi, e tal fiata dopo un intervallo
11    VII     |          coprì quindi di rughe. Più tardi ebbi ad osservare di spesso
12     IX     |          sempre, essi sono presto o tardi seguiti da un accesso di
13     XI     |        certi caratteri, i quali più tardi spariscono.~ ~Mi pareva
14   XIII     |             Al contrario, disse più tardi al mio amico con molta soddisfazione,
15   XIII     |           stesso effetto s'ebbe più tardi, in conseguenza della forza
16   XIII     | arrossiscono se vengono lodate. Più tardi si tratterà la questione,
17   XIII(290)|        stesso tempo e poi anche più tardi trattò dello stesso soggetto
18    XIV     |             speranza di vederli più tardi tutti spiegati col mezzo
19    XIV     |           gradatamente e devono più tardi essere diventati istintivi,
20    XIV     |             percorre vie usate; più tardi sembra essersi aggiunta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License