IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] riconoscendo 1 riconoscentissimo 1 riconoscenza 2 riconoscere 20 riconoscerle 1 riconoscerli 1 riconoscervi 1 | Frequenza [« »] 20 pari 20 questione 20 resto 20 riconoscere 20 riesce 20 sensorio 20 stesse | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze riconoscere |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | vale a dire sul mezzo di riconoscere il carattere collo studio 2 Int | del soggetto stanno nel riconoscere lo straordinario complesso 3 Int | o invidiosa si può ella riconoscere? Io non saprei con tutto 4 III(55)| suo stomaco, non s'ebbe a riconoscere il menomo odore alcolico. 5 III | radunare le sue sensazioni, riconoscere la sorgente del pericolo, 6 III | pericolo, e che infatti può riconoscere questa causa, abbenchè tali 7 IV | semplici suoni, noi possiamo riconoscere almeno alcune fra le ragioni 8 IV | possono farsi immediatamente riconoscere siccome formidabili, riescano 9 IV | ci riescirebbe difficile riconoscere nei precedenti caratteri 10 V | e che non ha bisogno di riconoscere, conserva tuttavia per lungo 11 V | riescirebbe difficile di riconoscere in questi caratteri una 12 V | si dovrà ad ogni costo riconoscere che i moti dei lineamenti 13 VII | increspi. Tuttavia ebbi agio a riconoscere di subito che, in tali occasioni, 14 VIII | notare, è appena possibile di riconoscere una differenza qualunque 15 VIII | bene quanto è difficile di riconoscere con esattezza se certi movimenti 16 VIII | esprimano qualche cosa, di riconoscere cioè, s'essi realmente sorridano. 17 XI | circostanze.~ ~Possiamo noi riconoscere nelle diverse razze umane 18 XII | naturale che noi desideriamo di riconoscere al più presto la causa che 19 XII | bocca potesse servire a riconoscere la provenienza d'un suono, 20 XII | così che ci siam abituati a riconoscere o ad affrontare un pericolo