grassetto = Testo principale
   Cap.      grigio = Testo di commento

 1    Int(6)|          tratti qui e in tutto il resto dell'opera dall'edizione
 2     IV   |        della medesima specie; del resto tale mutilazione non è rara»91.~ ~
 3      V   |       quest'abitudine, comune del resto ai terrieri. Io l'ho constatato
 4      V   |      labbra. Questo movimento del resto è comune alla espressione
 5     VI   |         che poteva distrarlo. Del resto le nazioni civilizzate dell'
 6     VI   |       Browman: tali quistioni del resto sono molto complesse, per
 7    VII   |        commessure de' labbri. Del resto, la bocca era rimasta chiusa,
 8   VIII   |           Il gran zigomatico, del resto, va soggetto ad alcune variazioni,
 9   VIII   |         veramente espressivi; del resto doveva essere così, perocchè
10     IX   |        spalancar della bocca. Del resto, siccome, ridendo o sorridendo,
11      X   |        terra corpi inanimati; del resto, le movenze diventano il
12      X   |       cerebrale, congestione, del resto, manifestata dalla dilatazione
13      X   |        potè osservare. Tutti, del resto, concordano a dire che il
14     XI   |        constatato che risponda al resto della vostra descrizione».
15     XI   |         tale scoppiettio, che del resto fu osservato in diverse
16     XI   |          e lo crollino; moto, del resto, che qualche volta si osserva
17    XII   |      fischiare». Gli Europei, del resto, fischiano spesso in segno
18   XIII   |          braccia, sul petto e sul resto inferiore del loro corpo.
19   XIII   |         queste parti di fronte al resto del corpo; poichè non spiega
20   XIII   | facilmente di rossore; poichè del resto questi due stati dell'animo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License