IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pareva 5 parevano 2 pargoletto 2 pari 20 parigi 2 parigino 2 parimente 7 | Frequenza [« »] 20 negri 20 note 20 occasione 20 pari 20 questione 20 resto 20 riconoscere | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze pari |
Cap.
1 Int| siccome formati da diciannove pari ed uno impari20; secondo 2 Int| ed attitudini. E sono del pari debitore a Kindermann, di 3 II| a movimenti inversi del pari, abbenchè non siano mai 4 II| abbiano avuto una origine pari.~ ~Nei segni convenzionali 5 IV| non può fender l'aria al pari di un piccolo bastone cilindrico. 6 IV| questa e avrà potuto del pari restar aderente. Ecco il 7 IV| orecchie, precisamente al pari dei cani; prendono allora 8 V| ripetuta, e tirando del pari all'indietro le commessure 9 VI| ed esse ne trasmisero al pari quelle dalle quali dipendono 10 VIII| manifestazioni possano in pari grado servire a sperdere 11 VIII| cosa sia. È sconosciuto del pari presso gl'indigeni della 12 IX| sopracciglio che quando gli si pari dinanzi una qualche difficoltà, 13 XI| alterigia e la disistima, al pari del sogghigno e dell'aria 14 XI| abbiano dovuto possedere, al pari dei ruminanti e di parecchi 15 XI| odore molto cattivo, al pari dell'idea d'un cibo ributtante, 16 XI| sarebbe inflessibile al pari di una rupe, e che tornerebbe 17 XI| affermando, piegano al pari di noi il capo dall'alto 18 XII| movimento dovette subire, al pari di tanti altri, l'influenza 19 XII| brivido, e' si contrae del pari. Pregai parecchie persone 20 XII| VII, fig. 2) esprime del pari l'orrore; ma la posizione