IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] malare 2 malaris 4 malata 3 malati 19 malato 4 malattia 8 malattie 5 | Frequenza [« »] 19 figura 19 fossero 19 leggiera 19 malati 19 mettere 19 mezzi 19 musica | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze malati |
Cap.
1 V| chimpanzè giovani, quando sono malati, è altrettanto manifesto 2 VI| cui possono piangere certi malati di questa categoria, siccome 3 VI| Asilo si veggono talvolta malati star ore intiere a dondolarsi 4 VII| proprie osservazioni sui malati malinconici, il signor Nicol 5 VII| molto spiccato in questi malati.~ ~Negli alienati i muscoli 6 VII| alcune fotografie di certi malati molto inclinati al suicidio, 7 VIII| dottore Browne, relativo ai malati colpiti dalla paralisi generale 8 VIII| alienati155: «In questi malati, si constata quasi invariabilmente 9 VIII| sentimenti così diversi, che i malati isterici passano alternativamente 10 X| bene di spesso si videro malati di cuore cascar morti sotto 11 XI| due o tre volte su certi malati ch'ei si accingeva ad anestetizzare 12 XII| fenomeno sopratutto si vede nei malati di manìa cronica, che delirano 13 XII| sempre osservato che i nostri malati migliorano allorchè i loro 14 XII| studiò con cura particolare i malati assaliti da una grande paura. 15 XII| di Londra, una ventina di malati, nell'istante in cui si 16 XII| contraersi che quando i malati cominciavano a gridare. 17 XII| dottor W. Ogle osservò due malati di sesso mascolino, che 18 XII| questo muscolo in certi malati, cui si toglieano le vesti 19 XII| Netley, osservò, in due malati, che le pupille erano nettamente