Cap.

 1      V|  chimpanzè giovani, quando sono malati, è altrettanto manifesto
 2     VI|      cui possono piangere certi malati di questa categoria, siccome
 3     VI|       Asilo si veggono talvolta malati star ore intiere a dondolarsi
 4    VII|        proprie osservazioni sui malati malinconici, il signor Nicol
 5    VII|        molto spiccato in questi malati.~ ~Negli alienati i muscoli
 6    VII|      alcune fotografie di certi malati molto inclinati al suicidio,
 7   VIII|     dottore Browne, relativo ai malati colpiti dalla paralisi generale
 8   VIII|         alienati155: «In questi malati, si constata quasi invariabilmente
 9   VIII|  sentimenti così diversi, che i malati isterici passano alternativamente
10      X|        bene di spesso si videro malati di cuore cascar morti sotto
11     XI|        due o tre volte su certi malati ch'ei si accingeva ad anestetizzare
12    XII| fenomeno sopratutto si vede nei malati di manìa cronica, che delirano
13    XII|   sempre osservato che i nostri malati migliorano allorchè i loro
14    XII|   studiò con cura particolare i malati assaliti da una grande paura.
15    XII|       di Londra, una ventina di malati, nell'istante in cui si
16    XII|         contraersi che quando i malati cominciavano a gridare.
17    XII|      dottor W. Ogle osservò due malati di sesso mascolino, che
18    XII|         questo muscolo in certi malati, cui si toglieano le vesti
19    XII|         Netley, osservò, in due malati, che le pupille erano nettamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License