IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] elevato 9 elevatore 2 elevatori 2 elevazione 19 eleviamo 1 elevino 1 elezione 5 | Frequenza [« »] 19 dare 19 determinata 19 disposizione 19 elevazione 19 figura 19 fossero 19 leggiera | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze elevazione |
Cap.
1 III| accessi febbrili, malgrado l'elevazione della temperatura del corpo 2 IV| Raddrizzamento delle orecchie ed elevazione del capo in segno di attenzione.~ ~ ~ ~ 3 IV| rinserrar delle palpebre e nella elevazione del labbro superiore, che 4 V| associare nella specie umana l'elevazione e l'abbassamento dei sopraccigli 5 V| esprime con una leggera elevazione delle sopracciglia. Il dottor 6 VI| espressione di smorfia.~ ~L'elevazione del labbro attira la parte 7 VI| pure una conseguenza della elevazione del labbro superiore. Così 8 VII| curiosissimi: intendo dire della elevazione dell'estremità interna dei 9 VII| della bocca, od una leggera elevazione delle estremità interne 10 VIII| sorriso, in seguito all'elevazione delle guancie e del labbro 11 VIII| come pure da una debole elevazione del labbro superiore. Dal 12 IX| arriva a 3° o 3°,5'; se l'elevazione degli occhi è anche più 13 XI| movimento su esposto fino ad una elevazione rapida e quasi impercettibile 14 XI| talvolta ad una semplice elevazione delle spalle, senza essere 15 XII| palesata da una leggiera elevazione di sopracciglia; mentre 16 XII| per tenerci lontani».~ ~L'elevazione dei sopraccigli, sotto l' 17 XII| quest'atto; tale energica elevazione delle sopracciglia spalanca 18 XIII| oscuro si può constatare l'elevazione della temperatura della 19 IndMat| Raddrizzamento delle orecchie ed elevazione del capo in segno di attenzione.~ ~ ~ ~