Cap.

 1    Int| argomento ammettono che la loro disposizione sia variabilissima; e Moreau
 2      I|         costituisce la naturale disposizione ad uno sforzo violento.
 3    III|         spesso nell'animale una disposizione a scuotere questa parte,
 4     IV|  indietro delle orecchie, quale disposizione alla lotta o come segno
 5     IV|         ed avrete ben tosto una disposizione a spalancare la bocca come
 6     IV|        che offrono una speciale disposizione. La cicogna, provocata,
 7      V|      modo assai particolare una disposizione dell'animo gioconda, gaia,
 8      V|    mostra i denti; dimodochè la disposizione dei lineamenti della sua
 9     VI|    presentano pure una speciale disposizione a provocare le lagrime.
10    VII|     alquanto in avanti. Codesta disposizione della bocca è ben rappresentata
11    VII|        muscoli peri-oculari una disposizione a contrarsi, come per proteggere
12    VII|    ingorgo sanguigno; ma questa disposizione era stata contrariata e
13   VIII|       superiore s'innalza.~ ~La disposizione dei muscoli zigomatici a
14   VIII|        trovandosi in una felice disposizione morale, sorrise all'età
15     IX|     sotto l'influenza di questa disposizione morale, incrociano tal fiata
16      X|       dei bambini, sanno quanta disposizione abbiano a mordere, allorchè
17     XI|   disgusto. In sul principio la disposizione alla nausea provocata da
18    XII|       paura determina una forte disposizione allo sbadiglio. Uno dei
19 IndMat|  indietro delle orecchie, quale disposizione alla lotta o come segno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License