Cap.

 1    III|       una estrema prostrazione, accompagnata da debolezza e da convulsioni.~ ~
 2    III| emozione non venne abitualmente accompagnata da un atto volontario che
 3     IV|     rivali; essa è generalmente accompagnata da parecchi movimenti volontari
 4     IV|      delle penne è quasi sempre accompagnata da movimenti volontari diversi:
 5     VI|        che questa contrazione è accompagnata dalla secrezione delle lagrime,
 6     VI|      occlusione delle palpebre, accompagnata da un copioso spargimento
 7   VIII|       degli orbicolari è sempre accompagnata da un sollevamento del labbro
 8     IX|     sopracciglia. - Riflessione accompagnata da sforzo o dalla percezione
 9     IX|         così essa è d'ordinario accompagnata dal corrugamento dei sopraccigli.
10     IX|        durezza180, quando non è accompagnata dall'aggrottare dei sopraccigli.
11      X|       che risale al 1746; ell'è accompagnata da una figura sulla quale
12     XI|        sua emissione è talvolta accompagnata da un brivido, mentre le
13     XI|      delle spalle, senza essere accompagnata dagli altri movimenti su
14    XII|       una sensazione di paura è accompagnata da un raccapriccio o da
15   XIII|       quale alla sua volta sarà accompagnata sovente da movimenti stravolti
16    XIV|        le razze umane, sia essa accompagnata da un cambiamento visibile
17 IndMat|     sopracciglia. - Riflessione accompagnata da sforzo o dalla percezione
18 IndAlf|          Meditazione;~ » spesso accompagnata da certi gesti.~ ~Meyer (
19 IndAlf|       riflessione, generalmente accompagnata da un corrugamento dei sopraccigli.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License