grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I     |       inceppi i movimenti; ciò che spiega senza dubbio, almeno in
 2     IV     |           si portano indietro; ciò spiega forse perchè il suono diventa
 3     IV     |       pulcini, ella stende le ali, spiega la coda, erige tutte le
 4     IV     |           colpi di denti; e ciò si spiega in allora naturalmente colla
 5      V     | insaziabile.~ ~Lo stesso principio spiega probabilmente perchè i cani,
 6     VI     |      sparisce assai presto. Ciò si spiega pensando che tanto le nazioni
 7     VI     |          incomodata.~ ~Sir C. Bell spiega questo fatto nel modo seguente125: «
 8    VII     |            può farlo a volontà, le spiega ciò che voglio da lei. Ella
 9   VIII     |       sentimento della simpatia si spiega col supporre che, vedendo
10   VIII     |          nel sonno. Sir Carlo Bell spiega questo fatto, supponendo
11     IX     |          contratti, e questo fatto spiega, io credo, in gran parte
12      X(191)|           und Physiognomik, p. 82) spiega la dilatazione delle narici,
13     XI(206)|   posteriore». Poscia quest'autore spiega la causa di tal movimento. -
14     XI     |            codesta, la quale forse spiega perchè quattro de' miei
15    XII(245)|         and the Will, 1865, p. 54) spiega nel modo seguente il costume
16   XIII     |        resto del corpo; poichè non spiega il fatto che le mani arrossiscono
17    XIV     |        nostri movimenti espressivi spiega il fatto che i fanciulli
18    XIV     |        diverse; ma questa idea non spiega la grande somiglianza di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License