grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1    Int    |     pregai di osservare alcune particolarità se ne accorsero ben tosto.
 2    Int    |     rimasero colpiti da alcune particolarità nell'espressione dei naturali
 3      I(30)| assolutamente naturale. Queste particolarità sono affatto degne di fede,
 4      I(30)|        udito parlare di questa particolarità di famiglia. Infrattanto
 5     II    |    fissi (V. fig. 5 e 7). Tali particolarità, come spiegheremo qui presso,
 6     II    |     che l'aveva prodotta. Ogni particolarità della sua attitudine era
 7     IV    | abitudine di gonfiarsi. Questa particolarità fu constatata in alcune
 8      V(95)|     eziandio comunicate alcune particolarità relative allo sciacallo.
 9     VI    |        distese. In quanto alle particolarità sulle prove offerte dal
10    VII    |        presso a poco le stesse particolarità, col solo divario, che in
11    VII    |       maniera e colle medesime particolarità caratteristiche, che sotto
12   VIII    |  curioso riscontrare la stessa particolarità nei selvaggi Australiesi,
13      X    |    volto non sia un'essenziale particolarità dell'espressione; ma dipenda
14   XIII    |      nulla giovò». Anche certe particolarità nel rossore sembrano essere
15   XIII    |      essa presentava le stesse particolarità della figlia.~ ~Nella maggior
16   XIII    |   faceva per esaminare le loro particolarità. «Le donne sono molto più
17    XIV    |       numero di insignificanti particolarità. Se consideriamo le numerose
18    XIV    |       consideriamo le numerose particolarità di struttura, estranee all'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License