IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] particolare 55 particolareggiata 1 particolari 11 particolarità 18 particolarmente 16 partire 4 partito 2 | Frequenza [« »] 18 ordine 18 osservatore 18 ove 18 particolarità 18 pochi 18 possano 18 potenza | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze particolarità |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | pregai di osservare alcune particolarità se ne accorsero ben tosto. 2 Int | rimasero colpiti da alcune particolarità nell'espressione dei naturali 3 I(30)| assolutamente naturale. Queste particolarità sono affatto degne di fede, 4 I(30)| udito parlare di questa particolarità di famiglia. Infrattanto 5 II | fissi (V. fig. 5 e 7). Tali particolarità, come spiegheremo qui presso, 6 II | che l'aveva prodotta. Ogni particolarità della sua attitudine era 7 IV | abitudine di gonfiarsi. Questa particolarità fu constatata in alcune 8 V(95)| eziandio comunicate alcune particolarità relative allo sciacallo. 9 VI | distese. In quanto alle particolarità sulle prove offerte dal 10 VII | presso a poco le stesse particolarità, col solo divario, che in 11 VII | maniera e colle medesime particolarità caratteristiche, che sotto 12 VIII | curioso riscontrare la stessa particolarità nei selvaggi Australiesi, 13 X | volto non sia un'essenziale particolarità dell'espressione; ma dipenda 14 XIII | nulla giovò». Anche certe particolarità nel rossore sembrano essere 15 XIII | essa presentava le stesse particolarità della figlia.~ ~Nella maggior 16 XIII | faceva per esaminare le loro particolarità. «Le donne sono molto più 17 XIV | numero di insignificanti particolarità. Se consideriamo le numerose 18 XIV | consideriamo le numerose particolarità di struttura, estranee all'