IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] martiri 1 martius 1 mary 2 mascella 18 mascelle 10 maschera 1 maschi 8 | Frequenza [« »] 18 lagrimali 18 lavater 18 lotta 18 mascella 18 mécanisme 18 mente 18 no | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze mascella |
Cap.
1 I| vedere taluni a muovere la mascella nello stesso tempo che fanno 2 V| il corpo, la coda e la mascella, ed i suoi occhi divengono 3 V| perfettamente la potenza della mascella del proprio avversario, 4 V| altre scimie. I denti della mascella superiore non si discoprono, 5 V| muove spasmodicamente la mascella inferiore o le labbra e 6 VII| labbra, le guancie e la mascella inferiore s'accasciano sotto 7 VIII| una parte all'altra. La mascella inferiore tremola spesso 8 VIII| movimenti vibratorii. La mascella inferiore partecipa spesso 9 VIII| accompagna e il tremolìo della mascella, possiamo almeno supporre 10 IX| all'occhio spento e alla mascella pendente, manifesta gli 11 IX| di fiacchezza morale una mascella inferiore piccola e debole, 12 X| appositi diastemi nella mascella opposta per dar loro ricetto203. 13 XI| attorno alla bocca, onde la mascella inferiore s'abbassa. L'antitesi 14 XII| tendono a rilasciarsi, e la mascella ricade per il suo proprio 15 XII| Così trovano spiegazione la mascella abbassata e la bocca aperta 16 XII| rilasciamento dei muscoli, e la mascella, dapprima bruscamente abbassata, 17 XII| La bocca è semichiusa; la mascella inferiore si protrae in 18 XII| di lui. Penzolavagli la mascella inferiore. Nessun muscolo