grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1    III     |   volontà. L'uomo, moderatamente irritato od anche furioso, può comandare
 2     IV     |       sue armi che, quando viene irritato, fa l'attacco a ritroso
 3     IV     |          quando un guarda-caccia irritato gli si avvicina per infliggergli
 4     IV     |        nella figura 12. Un cigno irritato solleva nella stessa guisa
 5     IV     |         Allorchè quest'animale è irritato, si slancia minaccioso su
 6     IV     | prolungato. Il Cobra-de-capello, irritato, si gonfia un po' e soffia
 7     IV     |         macrophthalmus, quando è irritato, dilata il collo nella stessa
 8      V     |          meno rigida di quando è irritato. Un cavallo che per la prima
 9      V     | naturalmente eseguiti da un cane irritato, cioè sottomesso ad uno
10      V     |          chiaramente ch'ei non è irritato. «Il cane, dice sir C. Bell,
11      V     |          la condotta di un gatto irritato, senza spavento (fig. 9).
12      V     |     altro, o che è violentemente irritato in un modo qualunque, differisca
13      V     |       con una mano «come un uomo irritato batte col pugno una tavola
14      V     |        che quando il mandrillo è irritato in un modo qualunque, le
15      V(106)|         Inuus ecaudatus, quand'è irritato, move di spesso le sopracciglia
16      X     | importuno con sguardo arcigno ed irritato. Se poi lo si contraria
17    XIV     |      diretta del sistema nervoso irritato sul corpo, indipendentemente
18    XIV     |    nervoso cerebro-spinale viene irritato. La direzione percorsa da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License