grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1    Int     |        sui naturali e mi fornì un curioso documento, cioè l'opinione
 2      I     |          esposto un altro esempio curioso d'un gesto bizzarro, ereditario,
 3      I     |       mugolìo di contento. Questo curioso movimento di solito non
 4    III(53) |         proposito di questo stato curioso dell'economia chiamato agitazione,
 5     IV     |        osservazione di Spencer. è curioso a vedere come l'intonazione
 6      V     |          intendo parlare del modo curioso col quale i gatti giovani,
 7      V     |  inusitato rumore. Questo fatto è curioso, imperocchè nell'uomo, sotto
 8     VI     |           agli occhi.~ ~Ero molto curioso di sapere, se in qualche
 9     VI     |           da una viva luce, è più curioso; imperocchè qui la forza
10    VII     |      altri rimangono inerti. Ed è curioso vedere come una leggerissima
11   VIII     |         autori discussero in modo curioso intorno alle cause del riso
12   VIII     |          è dimostrata da un fatto curioso, che mi fu comunicato dal
13   VIII     |          il riso; or è abbastanza curioso riscontrare la stessa particolarità
14   VIII(159)| Discourses, XII, p. 100). «Egli è curioso, ei dice, osservare come
15     XI     |     offende il senso del gusto. È curioso vedere come questo sentimento
16     XI     |          odore si aumenta in modo curioso; ma poi disparisce, perchè
17     XI     |          scuotere la testa. - Ero curioso di sapere fino a qual punto
18   XIII     |    estremamente pallida.~ ~Io era curioso di sapere quanto si diffondesse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License