Cap.

 1      I|    fisiologi affermano24 «che il potere conduttore delle fibre nervose
 2      I|        in molti altri casi.~ ~Il potere dell'associazione è ammesso
 3      I|          non poppa. Parimenti il potere straordinario che ha il
 4    III|    posseduta dall'animale che il potere, ossia la capacità del sistema
 5     IV|       cavità dell'orecchio e del potere di risonanza che ne risulta,
 6     IV|          abbia l'intenzione o il potere di mordere. Osservate all'
 7     VI|         abitudine abbia anche il potere di accrescere la facoltà
 8     VI|       grida, mentre fruisce d'un potere ben inferiore sui muscoli
 9     VI|          convesse e si sforza il potere affievolito dell'accomodamento,
10    VII| Nullameno, mercè al meraviglioso potere della volontà, e mercè pure
11   VIII|        musica ha un meraviglioso potere di far rinascere, in modo
12     XI|          l'uomo che sente di non potere o di non voler fare una
13    XII|        ricomparire, in virtù del potere dell'eredità e dell'associazione.~ ~
14   XIII|         nostro esteriore, che ha potere di provocare il rossore,
15 IndAlf| Arrectores pili.~ ~Associazione (potere dell');~ » (esempi di).~ ~
16 IndAlf|         scimie.~ ~Comunicazione (potere di), negli animali che vivono
17 IndAlf|        dalla).~ ~ ~ ~Scimie;~ » (potere di comunicazione e di espressione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License