grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1      I(30)|    diritta, ma in modo alquanto diverso; perocchè, dopo aver levato
 2     II    |        tra gli animali di sesso diverso, fra i giovani ed i vecchi.
 3     II    |         se sia derivato in modo diverso.~ ~Or, se veniamo ai gesti
 4     IV    |        cui meccanismo è affatto diverso e che valgono eziandio come
 5     IV    |       per un meccanismo affatto diverso, cioè strofinando «le une
 6      V    | descritto un altro gesto, molto diverso, per cui questo animale
 7      V    |      movimento dev'essere assai diverso da quello d'un cavallo impaziente;
 8     VI    |          bisogna dirlo, è tanto diverso da quello delle Indie, che
 9     IX    |        un'altra causa di ordine diverso ha probabilmente corroborata
10     IX    |   fenomeni di un ordine affatto diverso: noi la dobbiamo cercare
11     IX    |         gesto ha un significato diverso da quello che consiste nell'
12      X    |         non si regolano in modo diverso.~ ~Tuttavia il sistema muscolare
13     XI    |        un atteggiamento affatto diverso, benchè questo non gli riesca
14    XII    |   descrive241 un gesto alquanto diverso, ma peraltro di simil natura,
15   XIII    |     riflettere un colore un po' diverso da quello che rifletteva
16   XIII    |   presenza d'individui di sesso diverso, che alla presenza di quelli
17    XIV    | domestico e perchè ereditato in diverso grado dalle diverse razze,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License