grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1     II     |    novizio e passionato, mentre accompagna col guardo il cammino percorso
 2    III     |      Dal momento che il tremito accompagna ora la gioia, ora il furore
 3    III     |       involontario dei peli che accompagna le emozioni della rabbia
 4     IV     |        quasi universale; essa s'accompagna di spesso a movimenti minacciosi;
 5      V     |      tutti persiste e nemmeno s'accompagna coll'abbassamento delle
 6     VI     |      anche allora che questa si accompagna ad altre emozioni, come
 7     VI(129)|   eccessiva fotofobia, la quale accompagna ciò che nei fanciulli prende
 8     VI     |     prodotta dallo strepito che accompagna simili atti. Io credo che
 9     VI     |   osservazione di Gratiolet132, accompagna spesso la percezione d'un
10   VIII     |       Secrezione di lagrime che accompagna lo sghignazzamento. - Gradi
11   VIII     |         riso.~ ~Lo strepito che accompagna il ridere è prodotto da
12   VIII     | speciale suono interrotto che l'accompagna e il tremolìo della mascella,
13     XI     |       Laura Bridgman, «la quale accompagna costantemente il suo sì
14    XII     |         natura, che, egli dice, accompagna in certi individui l'espressione
15    XII     |   Spesse volte alla sorpresa si accompagna il desiderio di esprimerla
16    XII     |         codesta contrazione non accompagna sempre la paura; perocchè
17 IndMat     |       Secrezione di lagrime che accompagna lo sghignazzamento. - Gradi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License