Cap.

 1    Int|        dove i naturali, giovani e vecchi, sono accettati da tutte
 2      I|          gatti, e non raramente i vecchi, nati dalla razza comune
 3     II|          e in tutti gl'individui, vecchi o giovani, della medesima
 4     II|       diverso, fra i giovani ed i vecchi. D'ordinario tale scopo
 5     IV|      salve dalla battaglia, e nei vecchi gatti si veggono di spesso
 6      V|           gl'individui, giovani o vecchi, di tutte le specie; bisogna
 7      V|           gatti giovani, ed anche vecchi, avanzano alternativamente
 8   VIII|           Sotto gli occhi, e, nei vecchi, alla loro estremità esterna,
 9   VIII|        della bocca, solco che nei vecchi spesse volte è doppio.~ ~
10    XII| longitudinali e ben distinti; nei vecchi immagriti, vi si veggono,
11   XIII|          più frequentemente che i vecchi, non però durante la prima
12   XIII|        attempate più degli uomini vecchi. Esse arrossiscono anche
13   XIII|          molto più facilmente dei vecchi. I ragazzi nella prima età
14   XIII|         soggetti al rossore che i vecchi, e le donne più degli uomini,
15    XIV|   individui, tanto giovani quanto vecchi, di razze assai distinte,
16    XIV|            Il fatto che giovani e vecchi animali esprimono i loro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License