grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1     IV    |     noto esempio del serpente a sonaglio. Chi si limitò a scuotere
 2     IV    |         si limitò a scuotere il sonaglio può avere una giusta idea
 3     IV    |    suoni mandati dal serpente a sonaglio e dal Clotho arietans, allorchè
 4     IV    |      loro sibilo, il rumore del sonaglio del Crotalo e della coda
 5     IV(84)|        e credere con lui che il sonaglio del Crotalo si sia sviluppato,
 6     IV(84)|   serpente avesse acquistato il sonaglio dall'abitudine di far del
 7     IV(84)|         al modo di sviluppo del sonaglio, il professore Shaler è
 8     IV    | distretti infesti da serpenti a sonaglio, s'impiegano porci, i quali
 9     IV(85)|        a Lawson, sul serpente a sonaglio dell'America del Nord, non
10     IV    |   presiedette allo sviluppo del sonaglio del Crotalo. Parecchi animali,
11     IV    |    partenza dello sviluppo d'un sonaglio, l'impiego del quale sarà
12     IV    |        mettere in dubbio che il sonaglio non siasi in seguito sviluppato
13     IV    |   alcuni apparecchi, siccome il sonaglio del Crotalo, le scaglie
14     IV(88)|   Henderson attribuiva anche al sonaglio il medesimo uso, che è «
15 IndAlf    |        distruggere i serpenti a sonaglio.~ ~Pouchet (M. G.).~ ~Predisposizioni
16 IndAlf    |      Solletico.~ ~Somerville.~ ~Sonaglio (serpente a).~ ~Sopracciglia (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License