Cap.

 1    III| trasformano: succede una estrema prostrazione, accompagnata da debolezza
 2    III|     presto sopraggiunge una gran prostrazione che va fino al deliquio.
 3    III|       trattenuto da una completa prostrazione, con arresto del circolo
 4    III|           e ben presto giunge la prostrazione: i muscoli sono rilassati,
 5    III|       depressione od una estrema prostrazione; peraltro  sul principio
 6    III|         rapidamente una completa prostrazione, che si prenderebbe per
 7     VI|         tremito, da una completa prostrazione, dal deliquio. Non v'ha
 8     VI|       die' luogo ad una completa prostrazione, ed ei piombò a terra, mandando
 9    XII|       tutti i muscoli del corpo. Prostrazione rapida e completa: le facoltà
10    XII|          suo pallore, e tanta la prostrazione, che durava fatica a vestirsi.
11    XII|          pelle e con un'assoluta prostrazione, essendo tutti i muscoli
12    XII| eccessivo terrore che provoca la prostrazione.~ ~Dilatazione delle pupille. -
13    XII|       dovette essere un'assoluta prostrazione, pallore, traspirazione,
14    XIV|   formata da segni negativi e da prostrazione generale. Si dànno inoltre
15 IndAlf|          il sudore:~ » mena alla prostrazione.~ ~Donders (prof.).~ ~Duchenne (
16 IndAlf|        ereditarie o istintive.~ ~Prostrazione dell'animo.~ ~Psycology (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License