grassetto = Testo principale
   Cap.      grigio = Testo di commento

 1    Int(6)|       principio del primo volume, porta la data del 13 aprile 1806. -
 2    Int(8)|           edizione di quest'opera porta la data del giugno 1855. -
 3    Int   |     qualche cosa, alza le spalle, porta i gomiti in dietro e tende
 4      I   |          passo, guarda a terra, e porta le dita verso le tempia;
 5      V   |           lo stesso sentimento lo porta a desiderare anche lo strofinamento
 6      V   | desiderato, solleva la testa e la porta indietro, drizza le orecchie,
 7     VI   |   involontario delle palpebre non porta lagrime agli occhi, benchè
 8    VII   |           pure sofferto per poco, porta il medesimo effetto. Allorchè
 9     IX   |         così, per esempio, che si porta la mano alla fronte, o alla
10     IX   |          ch'è più vicina a chi lo porta, poi con atto brusco la
11      X   |      libro, gli cade fra mano, lo porta alla bocca e lo morde. Nicol
12     XI   |  disprezzo è presente, la mano si porta verso di lui, mentre qualche
13     XI   |       tenendo le braccia piegate, porta i gomiti in dentro; alza
14     XI   |          dei movimenti su esposti porta il ben che minimo giovamento.
15    XII   |         ripiegando le braccia, le porta all'altezza del viso. Il
16    XII   |         dita in mezzo ai capelli, porta al collo le mani e tenta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License