grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1    Int     |             variabilissima; e Moreau nota che difficilmente si trovano
 2      I     |          alle sensazioni, come nella nota esperienza che consiste
 3      I     |              ai patologi, siccome lo nota sir C. Bell42: «Quando un'
 4    III(51) |       BERNARD, ai passi citati nella nota precedente.~ ~
 5     IV     | arrovesciamento all'indietro, che si nota in un cane festevole e carezzato
 6      V     |           foggia singolare di gioia, nota a tutti che abbiano osservato
 7      V     |           soddisfazione mandando una nota acuta, penetrante, ripetuta,
 8     VI     |           sanguigni».~ ~In base alla nota di sir C. Bell, spesso confermata
 9     VI     |         serrate; e la stessa cosa si nota dopo un colpo ricevuto sul
10      X     |          volta questa espressione si nota in un individuo che si fa
11      X     |             identico a quello che si nota in un cane che brontola;
12     XI     |        rispondendo alle mie domande, nota che d'ordinario i Cafri,
13    XII     |          sorpresa o lo stupore. Come nota il sig. Duchenne233, ogni
14    XII(241)|             stupore. - Anche LE BRUN nota (Lavater, vol. IX, p. 299)
15    XII     |           sordi grugniti». Catlin243 nota questo medesimo gesto anche
16   XIII(297)|             l'attenzione. È degno di nota, che se questo senso ha
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License