Cap.

 1     IV|          bocca modifica il suono espressivo del pianto? Egli è ciò che
 2     IV|       Forse niun altro movimento espressivo è così generale quanto la
 3     IV|  orecchie costituiscono un mezzo espressivo di grande valore; in certe
 4      V|          a sinistra nel modo più espressivo, probabilmente per giudicare
 5      V|    manifesto e quasi altrettanto espressivo che nei nostri fanciulli.
 6      V|         non v'ha forse carattere espressivo più generale della bocca
 7     VI| spargimento di lagrime, e questo espressivo carattere sparisce assai
 8   VIII|     affetto e gli giova di mezzo espressivo. È certo che i cani ed i
 9   VIII|   supporre esser questo un segno espressivo innato nella specie umana.
10     IX|   apparenza è sì futile, sì poco espressivo, questo portar la mano al
11      X|   eccezionale precisione, questo espressivo movimento.~ ~L'aria quasi
12     XI|        su questo e su quel mezzo espressivo che loro si conviene, ed
13     XI| determinato questo novello segno espressivo. Così pure, presso i naturali
14    XII|        considerato come un segno espressivo dello stupore.~ ~E siamo
15    XII|        ha un altro piccolo gesto espressivo dello stupore, sul quale
16   XIII|     cambiamento di colore, molto espressivo per le emozioni del loro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License