IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contrario 20 contrarli 1 contrarre 10 contrarsi 16 contrasse 2 contrassero 2 contrasta 1 | Frequenza [« »] 16 certamente 16 citati 16 condizione 16 contrarsi 16 controllo 16 cura 16 dimostrato | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze contrarsi |
Cap.
1 Int| ripiegarsi su se stessa, a contrarsi, ad impicciolirsi, come 2 I| volontà, possono tuttavia contrarsi e produrre movimenti che 3 I| volontà, possono nondimeno contrarsi, e la loro azione è spesso 4 III| come nello stupore, ora contrarsi vivamente le sopracciglia; 5 VI| sono in generale i primi a contrarsi, e gli ultimi a cessare 6 VI| superiore sono spesso i primi a contrarsi; forse perchè il fanciullo 7 VI| volta i medesimi muscoli contrarsi energicamente, così i superiori 8 VII| certi muscoli l'ordine di contrarsi, quasi noi fossimo ancora 9 VII| noi li vedremo leggermente contrarsi, quando gli altri rimangono 10 VII| peri-oculari una disposizione a contrarsi, come per proteggere gli 11 VIII| dei muscoli zigomatici a contrarsi sotto l'influenza di sentimenti 12 VIII| muscolo frontale tende a contrarsi leggermente, e questa contrazione 13 X| tal uopo sono incapaci di contrarsi simultaneamente da entrambo 14 XIII| abitudine di dilatarsi e di contrarsi facilmente non solo, ma 15 XIV| occhio tendono tuttavia a contrarsi, ogni qualvolta una sensazione 16 XIV| furono i primi muscoli a contrarsi, ogni volta che durante