Cap.

 1      I|    cellule nervose sensitive che agiscono nei casi di starnuto e di
 2     VI|     abbassatori su accennati non agiscono tanto energicamente.~ ~Ho
 3     VI|          i vari muscoli, i quali agiscono così energicamente nei fanciulli
 4     VI|         stomaco, le di cui fibre agiscono contemporaneamente, ed il
 5     VI|     quando i muscoli dell'addome agiscono dall'alto in basso, con
 6     VI|      quando i muscoli addominali agiscono con forza insolita dall'
 7     VI|        interne del globo oculare agiscono pure, per azione riflessa,
 8     VI|         degli organi ciliari che agiscono nel fenomeno dell'accomodamento,
 9     VI|       parti profonde dell'occhio agiscono, per azione riflessa, sulle
10    VII| concisione, a questi muscoli che agiscono simultanei ed antagonisti,
11    VII|             I muscoli del dolore agiscono di rado; e siccome la loro
12   VIII|          gioia, amore, simpatia, agiscono sulla secrezione lagrimale;
13     IX|        animo177. Infatti, quando agiscono i muscoli dell'occhio, i
14      X|          servono a quest'ufficio agiscono assieme, le ali del naso
15    XII|  precipita. Le glandole salivali agiscono imperfettamente; la bocca
16   XIII| sensitive del cervello, le quali agiscono sulla parte centrale del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License