grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1    Int    |         occasione, specialmente nell'ultima parte di questo volume,
 2      I    |              vedrà la giustezza dell'ultima parte del nostro primo principio,
 3    III    |              modo esclusivo da quest'ultima causa. Tuttavia gli animali
 4     IV    | particolarmente sulla coda. In quest'ultima specie, pare che il solo
 5     IV(88)|        toccata questa quistione nell'ultima edizione della mia Origine
 6      V    |               Io credo che con quest'ultima espressione essi vogliano
 7     VI    |          palpebra, che rendono quest'ultima immobile ed impediscono
 8   VIII    |               L'espressione di quest'ultima venne riconosciuta a primo
 9   VIII    |               s'avvedrà che in quest'ultima le sopracciglia sono alquanto
10   VIII    |           Sotto l'influenza di quest'ultima il fronte si deprime; le
11     XI    |       abbassate e semichiuse». Quest'ultima osservazione fu fatta dal
12   XIII    |           del loro esteriore». Quest'ultima notizia s'accorda con quello
13   XIII    |               quantunque anche quest'ultima sia molto attiva in certe
14   XIII    |            ho alcun dubbio che quest'ultima affermazione non sia giusta.
15   XIII    |             Holland, che crede quest'ultima espressione più propria),
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License