grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1      I    |         esperienza che un simile strepito vicino agli occhi indicava
 2      I    |    tavola, in modo da imitare lo strepito cui fa la chioccia, ei potè
 3     IV    |  esprimevano: lo stupore con uno strepito che stava tra il fischio
 4     IV    |        Alcuni serpenti fanno uno strepito come della coda dell'istrice
 5     IV    |       produceva un vivo e rapido strepito che si facea nettamente
 6     IV(82)|          p. 96. Ho paragonato lo strepito così prodotto con quello
 7     IV    |         sia il significato dello strepito prodotto da una di queste
 8     IV(84)|          mi fa considerar questo strepito come un avvertimento all'
 9      V    | esattezza da qual parte venga lo strepito. Ho visto un cane, vivamente
10      V    |      della bocca, senza produrre strepito alcuno. Rengger  il titolo
11      V    |          e scopre i denti; ma lo strepito ch'esso produce non è guari
12      V    |      custodi asserito che questo strepito appena percettibile costituiva
13     VI    |        vibrazione prodotta dallo strepito che accompagna simili atti.
14   VIII    |       nelle cause del riso.~ ~Lo strepito che accompagna il ridere
15     IX    |      orecchio ad un leggerissimo strepito, onde conoscevano perfettamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License