Cap.

 1    Int|         pelle del quale era poco sensibile, e ne produsse anche parecchie
 2    III|     maravigliosa, è estremamente sensibile alle eccitazioni esterne.
 3     IV| considerevole, per compensare la sensibile diminuzione che questa dilatazione
 4      V|          egli dice, la parte più sensibile del loro corpo che ricerca
 5      V|          l'ascella che si mostra sensibile al solletico), esso articola
 6    VII|          però, in un modo appena sensibile. D'altra parte, v'ha quasi
 7   XIII|           e d'un fanciullo assai sensibile e più vecchio d'un anno,
 8   XIII|     altri di noi. La persona più sensibile, trovandosi in solitudine
 9   XIII|          sia stato in alto grado sensibile per riguardo al suo esterno,
10   XIII|        di rossore in una persona sensibile, se essa suppone soltanto
11   XIII|      così forte, che una persona sensibile, come mi assicura una signora,
12   XIII|        tutte queste parti la più sensibile è senza dubbio la faccia,
13   XIII|         Ogni persona è molto più sensibile al biasimo che alla lode.
14    XIV|          o l'abbassamento appena sensibile dell'angolo orale sono gli
15 IndAlf|         luce.~ ~Crantz.~ ~Cuore, sensibile alle eccitazioni esterne;~ »
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License