Cap.

 1     VI|      Ultimi entrano in giuoco i piramidali del naso, abbassando ancora
 2    VII|    orbicolari, sovraccigliari e piramidali del naso, che hanno l'uffizio
 3    VII|     taluni, nei quali i muscoli piramidali appariscono d'una forza
 4    VII|    orbicolari, sovraccigliari e piramidali si contrassero energicamente,
 5    VII|         contrazione dei muscoli piramidali produceva sulla radice del
 6    VII|         nella forza dei muscoli piramidali. Nei casi ora citati, le
 7    VII|      contrar tuttavia i muscoli piramidali142. È certo però che questa
 8    VII|       dotate di potenti muscoli piramidali, ove, mentre sono esposte
 9    VII|        sufficiente a dominare i piramidali, insieme a quella dei muscoli
10    VII|    orbicolari, sopraccigliari e piramidali, prima di tutto per comprimere
11    VII|    orbicolari, sopraccigliari e piramidali, onde protegger gli occhi,
12    VII|     reprimerla. Ma sembra che i piramidali dipendano dalla. volontà
13     IX|         contrazione dei muscoli piramidali del naso, - il che produce
14     IX|       un giovinotto nel quale i piramidali erano vivamente contratti
15    XIV| manifesti. Di questi muscoli, i piramidali del naso sono meno soggetti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License