IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piombò 1 pipistrello 2 piramidale 5 piramidali 15 pish 1 pittore 4 pittoresca 1 | Frequenza [« »] 15 parlando 15 parole 15 piccola 15 piramidali 15 prolungato 15 r. 15 rende | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze piramidali |
Cap.
1 VI| Ultimi entrano in giuoco i piramidali del naso, abbassando ancora 2 VII| orbicolari, sovraccigliari e piramidali del naso, che hanno l'uffizio 3 VII| taluni, nei quali i muscoli piramidali appariscono d'una forza 4 VII| orbicolari, sovraccigliari e piramidali si contrassero energicamente, 5 VII| contrazione dei muscoli piramidali produceva sulla radice del 6 VII| nella forza dei muscoli piramidali. Nei casi ora citati, le 7 VII| contrar tuttavia i muscoli piramidali142. È certo però che questa 8 VII| dotate di potenti muscoli piramidali, ove, mentre sono esposte 9 VII| sufficiente a dominare i piramidali, insieme a quella dei muscoli 10 VII| orbicolari, sopraccigliari e piramidali, prima di tutto per comprimere 11 VII| orbicolari, sopraccigliari e piramidali, onde protegger gli occhi, 12 VII| reprimerla. Ma sembra che i piramidali dipendano dalla. volontà 13 IX| contrazione dei muscoli piramidali del naso, - il che produce 14 IX| un giovinotto nel quale i piramidali erano vivamente contratti 15 XIV| manifesti. Di questi muscoli, i piramidali del naso sono meno soggetti