Cap.

 1    Int|        apprendendo per tal modo l'intenzione dell'autore, fatte rare
 2      I|   Giardino zoologico, colla ferma intenzione di non rinculare ove il
 3      I|         caso ei non potea avere l'intenzione di avvicinarvisi prudentemente.~ ~ ~ ~
 4      I|     affatto nudo: sembra sia loro intenzione di ricoprire con terra le
 5     II|           presso, provengono dall'intenzione che ha il cane di attaccare
 6    III|        sul nemico, se non ne ha l'intenzione, o per lo meno il desiderio,
 7     IV|           quest'uomo, senz'alcuna intenzione di farlo, ma, diceva il
 8     IV|         avvegnachè ei non abbia l'intenzione o il potere di mordere.
 9     IV|           allorquando non hanno l'intenzione di mordere, ma solo di lanciare
10      X|          anche se non v'ha alcuna intenzione di questo genere. Dyson
11      X|         senza aver pure la menoma intenzione di assalire a colpi di denti.~ ~ ~ ~
12    XIV|        hanno avuto la volontà e l'intenzione nel conseguimento dei modi
13    XIV|       avversario, e senza nessuna intenzione di recargli di fatto un'
14    XIV| espressioni: volontà, coscienza e intenzione. Azioni, le quali dapprincipio
15 IndMat|        hanno avuto la volontà e l'intenzione nel conseguimento dei modi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License