grassetto = Testo principale
   Cap.      grigio = Testo di commento

 1    Int   |        più non m'intrattengo. Gli antichi trattati1 ch'io consultai
 2    Int(1)|         lista di quarantun autori antichi che scrissero sulla Espressione.~ ~
 3     II   |           o piuttosto uno dei più antichi progenitori della specie,
 4     IV   |         mezzo di seduzione, negli antichi progenitori dell'uomo, e
 5    VII   |   espressione era famigliare agli antichi scultori greci; ma (l'osserva
 6    VII   |          consta, nelle tele degli antichi maestri; tuttavia una donna,
 7   VIII   |           età, provarono i nostri antichi progenitori, probabilmente
 8     IX   |           supponendo che i nostri antichi progenitori abbiano veramente
 9      X   |          l'analogia, che i nostri antichi progenitori semibruti, preparandosi
10     XI   |      lecito supporre che i nostri antichi progenitori abbiano dovuto
11   XIII   |            Molti scrittori, tanto antichi che recenti, hanno osservato
12    XIV   |       origine l'uomo. Se i nostri antichi progenitori soffrirono cordoglio
13    XIV   |        luce troppo viva. I nostri antichi progenitori avranno probabilmente
14    XIV   | attualmente selvaggie.~ ~I nostri antichi progenitori, sentendosi
15    XIV   |   possiamo ammettere che i nostri antichi progenitori abbiano combattuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License