Cap.

 1    III|       nella stessa maniera con cui agisce un gran dolore fisico.~ ~
 2    III|          peraltro  sul principio agisce siccome stimolante ed eccita
 3    III|        Tuttavia un estremo terrore agisce spesso in sul principio
 4     IV|            una intensa eccitazione agisce sopra il sensorio, i muscoli
 5     IV| determinata da cause indipendenti, agisce su questi suoni e li modifica.
 6     VI|            certi stati dell'animo, agisce molto efficace, ed alla
 7     VI|             se anche il torace non agisce vigorosamente per espellere
 8    VII|            meccanismo per cui ella agisce.~ ~Depressione degli angoli
 9    VII|         per solito, la sua volontà agisce su tutti i muscoli del viso
10   VIII|         influenza della gioia, non agisce giammai.~ ~Per la contrazione
11     IX|          questo caso peraltro egli agisce così, solamente perchè i
12    XII|           è in preda allo stupore, agisce invariabilmente così. Ciò
13    XII|           pellicciaio spesse volte agisce in differente maniera e
14    XII|           tal fiata questo muscolo agisce, forse allo scopo di spalancare
15   XIII|       questo ultimo caso il calore agisce sui nervi della faccia;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License